• Homepage
  • Venticinquesima Edizione
    • Sostenitori
    • Programma
    • Nomination
    • Vincitori
    • Catalogo
    • Direzione
    • Giuria
    • Commissione di qualità 2024
    • Presentatori
    • Premi
    • Luoghi e Percorso a piedi
    • Staff
    • Eventi lancio XXV edizione
    • Per Vedere a Occhi Chiusi 2024
  • Ventiquattresima Edizione
    • Sostenitori
    • Programma
    • Nomination
    • Vincitori
    • Catalogo
    • Eventi lancio XXIV edizione
    • Eventi Online
    • Commissione di qualità 2023
    • Per Vedere a Occhi Chiusi 2023
  • Ventitreesima Edizione
    • Sostenitori
    • Programma
    • Nomination
    • Vincitori
    • Premio del Pubblico
    • Eventi lancio XXIII edizione
    • Eventi Online
    • Commissione di qualità 2022
    • Per Vedere a Occhi Chiusi 2022
  • Ventiduesima Edizione
    • Sostenitori
    • Programma
    • Nomination 2021
    • Vincitori 2021
    • Commissione di qualità 2021
    • Per Vedere a Occhi Chiusi 2021
  • Ventunesima edizione
    • Sostenitori
    • Programma
    • Vincitori 2020-21
    • Per Vedere a Occhi Chiusi
  • Il Ventennale
    • Vincitori
    • Luoghi
    • Presentatori
    • Commissione di qualità
    • Votazione Targa Astori
    • Nomination
    • Programma XX edizione
    • I sostenitori del Ventennale
    • Rassegna Stampa
      • Voci nell’Ombra a Venezia
      • Tutto intorno al ventennale
  • Premio SIAE
  • Associazione Risorse
    • Associazione
    • Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche in ottemperanza alla legge 124/2017
  • Festival
    • Chi siamo
    • Ideatori
    • Premi
    • Palmarès
    • Ambasciatori
    • Operazione Stella
  • Adesione ai Protocolli Ambientali – MiC
  • Commissione Sostenibilità e Ambiente
  • Voci di Cartoonia
    • Le voci di Cartoonia 2019
    • Le voci di Cartoonia 2018
    • Le voci di Cartoonia 2017
  • Gallery
    • Fotogallery
    • Videogallery
  • Rassegna Stampa
  • Formazione
  • I Libri del Festival
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti
Voci nell'Ombra

Novanta candeline per Elio Pandolfi. Verve, doppiaggio, sodalizio artistico con la Steni. di Silvia Petitta

  Ha compiuto novant’anni. Elio Pandolfi ne ha fatta di strada ed è arrivato in alto con le sue doti attoriali, la sua verve, il piglio da mattatore e la sua voce versatile. Quasi impossibile ripercorrerla dettagliatamente per intero, ma di certo merita...

“Le voci del cinema. Doppiatori e curiosità” di Andrea Lattanzio di Silvia Petitta

“Le voci del cinema. Doppiatori e curiosità”, il nuovo libro di A.Lattanzio  sarà presentato il 2 agosto 2016 alle ore 21.30, presso la Libreria Rio Bo di Silvi Marina (TERAMO), insieme alla videoproiezione d’interviste di  alcuni doppiatori, e con...

Vedo oltre ciò che posso sentire: Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre. di Silvia petitta

                    Poter vedere oltre ciò che si può sentire. Esiste una realtà nel territorio feltrino, in Veneto, chiamata C.I.L.P. , ovvero Centro Internazionale del Libro Parlato. Non attori professionisti, non...

Omaggio a Giorgio Albertazzi. La voce ruggente e graffiante di un Leone. di Silvia Petitta

Omaggio a Giorgio Albertazzi, con la voce ruggente e graffiante di un Leone. E in effetti, nacque  sotto il segno del leone, a Fiesole, nel 1923.  “Re Giorgio” se n’è andato e ci ha lasciato da ricordare un immenso patrimonio culturale, teatrale, e non. Il...

Quando la voce si tinge di giallo: Voci nell’ombra 1998, Miglior Voce Femminile per la sezione Televisione, Alina Moradei di Silvia Petitta

Quando la voce si tinge di giallo, Voci nell’ombra 1998, Miglior Voce Femminile per la sezione Televisione, ha ricevuto l’Anello d’Oro Alina Moradei: noi vogliamo ricordarla così. Fortunati ad averla incontrata e ad averla premiata. ‘AngelAlina’ si...
« Post precedenti
Post successivi »
Tutti i diritti riservati © 2025 | Voci nell'Ombra. Il Festival Internazionale del Doppiaggio
"Voci nell'Ombra" è un marchio depositato e registrato.
Policy sull’uso di cookies