Targa “Bruno Astori” 2019 | Vota la giovane voce d’eccellenza del doppiaggio italiano
Tante le novità per questo ventennale.
Tra quelle di cui andiamo più fieri c’è sicuramente la nostra commissione di qualità, composta da nove dei più autorevoli direttori di doppiaggio italiano
Maura Vespini, Lucia Valenti, Silvano Piccardi, Fabrizia Castagnoli, Ludovica Modugno, Sandro Acerbo, Flavio de Flaviis, Rodolfo Bianchi, Roberto Chevalier
che, oltre ad aver selezionato i sei giovani doppiatori che si stanno affermando ed emergendo tra le eccellenze del doppiaggio italiano, esprimeranno anche una loro preferenza che si sommerà al vostro voto on-line…
#targaastori
#pervedereadocchichiusi
MANUEL MELI
FEDERICO CAMPAIOLA
FLAVIO AQUILONE
FEDERICO VIOLA
GIULIA FRANCESCHETTI
ELISA GIORGIO
Come funziona quindi da quest’anno?
I candidati, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, sono segnalati da una commissione di qualità, costituita da alcuni dei più autorevoli direttori di doppiaggio, rappresentativi dell’intero territorio italiano, il cui voto si sommerà al risultato dalla votazione online.
Una garanzia, questa, che ci è sembrata utile per avere un esito più equo e salvaguardare i criteri di qualità.
I giovani in nomination sono stati selezionati tra una rosa di doppiatori che ha già ricoperto ruoli principali in opere o prodotti di punta.
La targa “Bruno Astori” per la giovane voce d’eccellenza sarà consegnata nel corso della Serata d’Onore il