Parafrasando un maestro come Roberto De Monticelli, devo dire subito che la mia “educazione” – sentimentale e professionale – al cinema ed al teatro, iniziata per svariate ragioni sin dall’infanzia, ha nutrito verso il “doppiaggio” una...
Una colonna internazionale, costituita da musica ed effetti della copia originale del film, a cui è aggiunta, meglio dire mixata, la colonna o le colonne dialoghi con le voci italiane degli attori stranieri: questo è il doppiaggio. Difficile da definire. Necessità,...
Postfazione di Claudio G. Fava Ho letto con molto interesse non solo l’elenco amplissimo di film con la specificazione degli interpreti e dei loro doppiatori italiani (una sorta di ragnatela genealogica di grandi e grandissime voci), ma anche la...
IL DIALOGHISTA Quando tento di spiegare a qualcuno che lavoro faccio la reazione è sempre la stessa: “Ah ho capito: traduci i film!”. In effetti è la verità ma il lavoro dell’adattatore dialoghista va, per forza di cose, ben oltre a quello della traduzione così come...