La phisique de voix – La fisica della voce di Angelo Pizzuto

Parafrasando un maestro come Roberto De Monticelli, devo dire subito che la mia “educazione” – sentimentale e professionale – al cinema ed al teatro, iniziata per svariate ragioni sin dall’infanzia, ha nutrito verso il “doppiaggio” una...

Doppiaggio & Doppiaggi di Tiziana Voarino

Una colonna internazionale, costituita da musica ed effetti della copia originale  del film, a cui è aggiunta, meglio dire mixata, la colonna o le colonne dialoghi con le voci italiane degli attori stranieri: questo è il doppiaggio. Difficile da definire. Necessità,...

Riflessi di Genova nella voce

Intervista a Mario Cordova, attore, doppiatore, direttore di doppiaggio (tratta dal numero 100 della rivista FILMDOC).  ...

Il parere dei professionisti

IL DIALOGHISTA Quando tento di spiegare a qualcuno che lavoro faccio la reazione è sempre la stessa: “Ah ho capito: traduci i film!”. In effetti è la verità ma il lavoro dell’adattatore dialoghista va, per forza di cose, ben oltre a quello della traduzione così come...