Premiazione 2005

Fu così: dieci anni di grandi successi per il Festival Nazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra, una prima casa che il festival tanto ha promosso. Finale Ligure e il suo Centro Polivalente di Santa Caterina in Finalborgo. Il festival ha lasciato un segno indelebile sulla cittadina ligure, in cui fu fortemente voluto dal lungimirante sindaco di allora Pier Paolo Cervone. La celebrazione del decennale ha visto Voci nell’Ombra protagonista a Roma, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, per una presentazione “con i fiocchi”. Un’edizione che ha visto alla conduzione la coppia di Distretto di polizia Gianni Ferreri e Daniela Morozzi per una serata davvero indimenticabile e di spassionato divertimento. Hanno brillato, premiati per l’edizione 2006, Roberto Chevalier, Niseem Onorato, Marzia Ubaldi, Carlo Cosolo, Daniela Calò, Cristiana Lionello, Franco Mannella e Stefano De Sando.

Cambiò l’amministrazione e per il festival iniziò un percorso che lo vide risplendere nei Teatri di Liguria. Nel 2007 fu la volta del Teatro Ariston di Sanremo con i presentatori Francesca Senette ed Eric Alexander. A Voci a Sanremo furono insigniti con gli Anelli d’Oro Loddi e Insegno, Francesco Pannofino, Claudia Catani, Ada Maria Serra Zanetti, Massimo Rossi, Sandro Acerbo, Cristina Boraschi, Alida Milana. Il Premio alla Carriera andò a Miranda Bonansea. Ricordiamo con affetto l’edizione sanremese, l’ospitalità che ci riservò la famiglia Vacchino e i presentatori Roberto Trapani, Michele Gammino e Debora Villa. L’anno a venire, nel 2008, fu la volta, sempre a Sanremo, del Teatro del Casinò; presentatori Max Novaresi e Serena Garitta, i momenti di intrattenimento affidati a un giovane Maurizio Lastrico. Tra i premiati: Paolo Buglioni, Saverio Moriones, Franca D’Amato, Paila Pavese, Tony Sansone, Angiola Baggi, Daniela Nardini, Renzo Stacchi, Roberto Chevalier. Massimo Turci ritirò il Premio alla Carriera, allora intitolato a Gualtiero De Angelis – oggi è dedicato a Claudio G. Fava, naturalmente – ed Eros Pagni il Premio Cucciolla.

Con il 2010 il festival arrivò a Genova al Teatro della Gioventù, che rilanciammo nel 2005 come direttori artistici restituendolo alla città. Un bel teatro moderno in via Cesarea ebbe come presentatori della Serata d’Onore i Soggetti Smarriti composti dagli scanzonati Andrea Possa e Marco Rinaldi. Tra i premiati Massimo Lopez, Stefano Benassi, Paola Giannetti, Francesco Vairano, Massimo Rossi; a Cristina Boraschi il premio alla carriera. Fu l’ultima edizione realizzata tutti insieme con Claudio G. Fava e Bruno Astori. L’anno dopo, la terribile alluvione del 2011 spazzò via tutto, anche vite.


In foto: i premiati della X edizione di Voci nell’Ombra, Centro Polivalente di Santa Caterina in Finalborgo, 2005.