E’ stato avvistato l’ ispettore Barnaby a Padova: in effetti l’ attore John Nettles che lo interpreta sta tenendo delle lezioni sul testo di William Shakespeare ‘il mercante di Venezia’. Ma andiamo con ordine e mettiamo insieme gli indizi…
L’ispettore Barnaby ( titolo originale Midsomer murders) è la fortunata serie investigativa che vede il nostro attore nel ruolo principale Tom Barnaby dalla prima alla tredicesima stagione.
John Nettles è un attore britannico nato nel 1943. E’ stato ufficiale dell ordine dell’impero Britannico dal 2010. La sua carriera si sviluppa prevalentemente sui palcoscenici teatrali, nello specifico the Royal Court theatre negli anni ’80, e per il pubblico anche italiano, lo si ricorda fra gli interpreti de ‘ Le avventure di Black Beauty’. (nota serie televisiva britannica del 1972 con protagonista un magnifico stallone di cavallo nero, messa in onda sulla Rai) . L’ associazione Shakespeare in Italy, nata da pochi mesi grazie ai suoi tre ‘patron’ Dame Judie Dench, sir Ian Mckellen e Mr. Ralph Fiennes, apre ad una ricca collaborazione ed interazione fra i teatri inglesi e quelli italiani per scoprire i luoghi, qui in Italia, dove spesso le opere di William Shakespeare sono ambientate. Non manca la promozione con iniziative, per esempio gli stage estivi citati sopra con insegnanti di grande rilievo, come in questo caso, l’amato ispettore Barnaby, e sua moglie, nella serie tv, Jane Wymark, ovvero Joyce Barnaby.
Nuovo indizio : il doppiatore, Romano Malasapina. E’ certo che si conoscano e si siano già incontrati. L’indagine quindi si colora di elementi sempre più intriganti. Quindi è vero che molto spesso l’attore e il doppi-attore giocano al confronto, lo scopo è attirare l’attenzione sulla sua controfigura sonora, per la professionalità che gli consentito di rendere un prodott, un personaggio e la sua voce inconfondibili. Malaspina è l’ attore italiano, noto al pubblico per il doppiaggio di anime, fra tutti ‘ufo robot Goldrake’ nel ruolo di Actarus(1978). Per altro, Malaspina è cognome di nobile casato tosco emiliano. La sua voce è anche associata alla favola di ‘biancaneve e i 7 nani’(1972): era il principe. Voce di Fabio Testi, ne ‘il ritorno di Sandokan’ , fino alla metà degli anni ‘80 è stato anche speaker in radio. Tra gli attori doppiati il britannico Alan Rickman in ‘Robin Hood – Principe dei ladri ‘(1991), nel ruolo dello sceriffo di Nottingham. Di Romano Malaspina, come attore, ricordiamo due film con la regia di Pupi Avati ‘i cavalieri che fecero la impresa’ (2001)e ‘il cuore altrove’(2003).
E poi, l’ultima informazione di cui abbiamo già accennato Venezia, dove era ambientato ‘il mercante di Venezia’ oggetto dello stage estivo di Shakespeare in Italy che si svolge in questi giorni fino all’8 di luglio.
Un’esclusiva: con la complicità di Tegan Hopgood l’immagine di questo articolo è uno scatto di mr. Nettles in azione a studiare il testo per la lezione agli studenti del corso.